Non sempre è possibile vivere in una casa dalla metratura sognata. Sovente, specie nelle grandi città, bisogna trovare un giusto compromesso fra spazio e budget: ma detto ciò, nulla vieta di arredare la propria abitazione puntando in alto, in altissimo. D’altronde, esistono un’infinità di trucchi e soluzioni per rendere un piccolo appartamento non solo comodo e funzionale, ma anche visivamente più ampio ed esteticamente bello. Si tratta principalmente di elementi d’arredo capaci di dare davvero una nuova fisionomia a qualunque ambiente: per scoprire tutte le novità in tema di home design, non resta che venire a visitare lo show-room di Pedrazzini Arreda! Nel frattempo, ecco qualche dritta sui pezzi che non dovrebbero mai mancare nelle case mignon per farle apparire più grandi.
Uno specchio oversize
Gli specchi espandono visivamente lo spazio, rendendolo arioso e moltiplicando la luce. L’unica regola è non trascurare l’importanza delle dimensioni. Uno specchio oversize, anche semplicemente appoggiato alla parete di fronte a una finestra, è un accessorio perfetto anche nelle stanze più piccole: l’effetto “dilatazione della metratura” è realmente sorprendente.
Tavoli trasformisti
La versatilità è la caratteristica principale che ogni mobile dovrebbe avere in un piccolo appartamento.Un’ottima soluzione per le cosiddette “tiny house” è rappresentata dai tavoli pieghevoli di diverse dimensioni. I modelli più recenti e innovativi hanno degli speciali meccanismi non solo per aprirli e raddoppiarne la superficie, ma anche per alzarli a seconda delle esigenze. Ad esempio possono essere utilizzati come tavolini da caffè o come raffinate cassapanche per poi tramutarsi in veri tavoli da pranzo. I tavoli trasformabili possono essere inoltre ripiegati, per riporli quando non servono, o disporre di scomparti per conservare libri, riviste, telecomandi e altri piccoli oggetti.
Armadi fino al soffitto
I piccoli spazi ci obbligano a sfruttare tutta l’altezza disponibile. Pertanto, armadi e scaffali dovrebbero svilupparsi fino al soffitto, così da regalare un aspetto moderno all’abitazione e offrire tutto lo spazio di stoccaggio necessario anche in una minicasa. Armadi e mobili a tutta altezza dovrebbero possedere linee leggere e ariose, così da risultare compatti ma capienti per tenere in ordine ogni cosa.
Scaffali sospesi
Gli scaffali sospesi, che non poggiano sul pavimento, sono un’ottima soluzione se lo spazio di stoccaggio non è sufficiente. Leggeri nelle forme, meglio se moderne, si adattano a qualsiasi interno. Salvaspazio e pratici, gli scaffali, le mensole o le librerie a muro offrono spazio per attrezzature multimediali, libri e altri oggetti.
Pouf… jolly
I pouf sono sedute incredibilmente comode e versatili. Hanno dimensioni compatte e grande funzionalità. Questi complementi possono essere spostati a piacimento e utilizzati come tavolino da appoggio, posti a sedere extra, comodino, contenitore o anche come poggiapiedi per i momenti di relax.
Contenitori sotto il letto
La base del letto o del divano è uno spazio extra che si può rivelare preziosissimo nelle case piccine. Allora perché non utilizzarlo? Vani contenitori ad hoc, ma anche cassetti e scatole portaoggetti sono tra le migliori opzioni per conservare i propri tesori e non ingombrare l’appartamento.