Acquistare una cucina nuova è una decisione importante! Prima di fare scelte avventate, guidate solo dal proprio gusto estetico o dalle immagini viste sui social e sulle riviste, è meglio fare alcune considerazioni sul layout più adatto alla propria abitazione.
E’ questo il dato da cui partire: la “forma” e la disposizione della cucina avranno infatti un impatto significativo sia sulla funzionalità sia sull’estetica dello spazio.
Il progetto perfetto
Ma come determinare quale sia il progetto giusto? Innanzitutto, è bene armarsi di piantine del locale e farsi aiutare da dei veri professionisti, come gli arredatori di Pedrazzini Arreda, show-room dove sono esposti tutti i modelli di Veneta Cucine.
E poi, per schiarirsi le idee, ecco qualche indicazione preziosa per identificare il layout ideale per la propria casa, che sappia coniugare tutte le esigenze di spazio, gusto, praticità. Insomma, il progetto è tutto!
Cucina a L
Quando si parla di layout, uno dei più comuni è la cucina a L. Questo tipo di disposizione è ideale per spazi non particolarmente ampi, poiché sfrutta in modo efficiente anche la parete “corta” del locale, massimizzando lo spazio disponibile. Inoltre, se ben studiata la cucina a L offre un’ottima distribuzione delle zone e un facile accesso a tutti gli elementi essenziali, come fuochi, lavello, piano lavoro.
È un’opzione estremamente versatile che può essere personalizzata per adattarsi a ogni stile.
Cucina lineare
Un altro layout popolarissimo è la cucina lineare, ovvero che si sviluppa su una sola parete. Questa soluzione prevede che tutti gli elettrodomestici, gli arredi e gli elementi di stoccaggio siano disposti su un lato (o due paralleli).
La cucina lineare è perfetta per ambienti stretti e allungati, poiché massimizza l’utilizzo dello spazio verticale. Si possono organizzare gli elementi in modo strategico, facilitando così le attività legate alla preparazione dei cibi. Inoltre, la cucina a parete offre un’estetica minimalista e moderna. E’ infatti una delle scelte preferite per gli ambienti open space e per i loft.
Cucina con isola o penisola
Diventata gettonatissima negli ultimi anni, la cucina con penisola o isola è sicuramente bella e scenografica. Per le sue caratteristiche, però, necessità di una certa metratura per essere installata. D’altro canto, è perfetta se si prediligono gli ambienti conviviali, senza separazione netta fra i locali, consentendo di cucinare, conversare e intrattenere gli ospiti contemporaneamente.
L’isola può anche essere utilizzata per delimitare idealmente la cucina e la zona living, creando un flusso armonioso tra gli spazi. Per quanto riguarda la praticità, questo layout di ispirazione americana aggiunge preziose superfici di lavoro e una postazione extra dove consumare i pasti.
Cucina a U
Un’altra opzione da considerare è la cucina a U. Questo layout prevede lo sviluppo su tre pareti, creando un ambiente efficiente e funzionale. La cucina a U offre molta superficie utile e consente di separare le varie zone di lavoro.
Perfetta per chi ha un locale di buone dimensioni, è la scelta migliore per coloro che amano cucinare o per le famiglie numerose.
Inoltre, il layout a U può essere estremamente versatile, in quanto consente l’inserimento di un’isola o una penisola centrale, o anche di un angolo bar.
Spazio alla fantasia
I layout descritti sopra sono naturalmente solo indicativi, perchè ogni cucina nuova può essere personalizzata sulla base delle proprie esigenze e dei propri desideri. Nulla vieta, se lo spazio lo permette, di inserire una penisola in una cucina a L o di integrare in un progetto di cucina lineare un’isola scenografica.
Non esiste una soluzione universale, ma vanno invece considerate attentamente le dimensioni e la forma dello spazio, nonché le abitudini in cucina e il proprio stile di vita.