La zona pranzo è uno degli spazi più importanti della nostra casa. Intorno al tavolo trascorriamo del tempo di qualità con famiglia e amici, chiacchieriamo e naturalmente gustiamo i nostri piatti preferiti. Tuttavia, quando si tratta di arredare la sala da pranzo, è facile cadere in errori che possono influenzare negativamente il risultato complessivo e la gioia di stare insieme.
No al “troppo”
Uno dei primi errori da evitare è sovraccaricare lo spazio con un eccesso di mobili o di accessori. Un eccesso di complementi, arredi e oggetti vari può ostacolare la libertà di movimento e rendere invece l’ambiente caotico.
Anche con pochi elementi, si può creare una zona personale e allo stesso tempo invitante. Il massimo per pranzi e cene in compagnia!
Occhio alle misure
Un altro aspetto a cui prestare la massima attenzione è l‘esatta metratura dello spazio. Avere una pianta precisa è fondamentale per scegliere le misure del tavolo e delle sedie, e la loro tipologia. Per ottenere un effetto armonioso, è indispensabile trovare il giusto equilibrio tra le dimensioni del tavolo e quelle della sala. In questo modo, si creerà uno spazio accogliente e funzionale che permetterà a tutti gli ospiti di godersi i pasti in un ambiente piacevole e confortevole. Il tavolo rappresenta il cuore dell’ambiente, ed è essenziale far sì che sia adeguato alle esigenze di comfort e stile della casa.
Spesso, infatti, si tende a scegliere un tavolo troppo grande, guidati da un sano entusiasmo. Con il risultato che diventa difficile muoversi comodamente intorno ad esso.
Allo stesso modo, le sedie devono essere scelte in base all’altezza del tavolo e alla comodità di seduta. Ignorare questi fattori può portare a una sala da pranzo poco pratica e scarsamente invitante. Se si hanno dei dubbi in fase di acquisto, vale la pena farsi aiutare da un professionista: nello show-room di Pedrazzini Arreda i designer sanno sempre consigliare il meglio!
La comodità delle sedie
Quando si tratta di arredare la sala da pranzo, molte persone tendono a concentrarsi principalmente sull’estetica del tavolo. Tuttavia, trascurare la comodità delle sedie può rivelarsi un errore fatale. La zona pranzo dovrebbe essere un luogo accogliente e comodo, dove gli ospiti si sentono a proprio agio durante i pasti, le chiacchierate o i giochi di società.
Scegliere sedie ergonomiche e di qualità è fondamentale per ar sentire tutti a proprio agio. Tra l’altro, design e comfort oggi vanno di pari passo: esistono modelli bellissimi, pratici e dai quali non ci si alzerebbe più!
Il ruolo della luce e dei colori
Un altro errore comune è scegliere una luce insufficiente o troppo intensa. Una buona illuminazione è fondamentale per creare la giusta atmosfera mentre si pranza, quindi è importante scegliere un lampadario o dei punti luce che illuminino senza abbagliare o creare ombre. Bisogna considerare anche le dimensioni della stanza e l’altezza del soffitto quando si progetta l’illuminotecnica.
Infine, nell’area pranzo non vanno trascurati i colori. Tinte troppo scure possono rendere lo spazio opprimente e poco invitante, mentre toni eccessivamente vivaci possono distrarre l’attenzione dai cibi e dalla compagnia. Meglio optare per tonalità neutre che favoriscano un’atmosfera rilassante e armoniosa. Con questi semplici accorgimenti la sala da pranzo sarà subito accogliente, funzionale e invitante!